L’Italia nel pallone
Il 13 Novembre 2017 la disfatta. Dopo 60 anni, il pareggio con la Svezia esclude l’Italia dai mondiali di calcio del 2018. Un evento doloroso ma altamente simbolico che offre uno spunto per più profonde [...]
Il 13 Novembre 2017 la disfatta. Dopo 60 anni, il pareggio con la Svezia esclude l’Italia dai mondiali di calcio del 2018. Un evento doloroso ma altamente simbolico che offre uno spunto per più profonde [...]
Uno dei paradigmi più consolidati nella gestione delle bovine da latte è quello che lega positivamente la concentrazione energetica della dieta alla fertilità. Sessioni di diagnosi di gravidanza negative, una lenta ripresa dell’attività ovarica dopo [...]
Il latte è un insieme molto complesso di componenti. Alcuni di questi, come il grasso, la proteina, la caseina, le cellule somatiche, la carica batterica, l’acidità titolabile e l’attitudine casearia, vengono costantemente quantificati nel latte [...]
Il ricavo che deriva dalla vendita del latte e il costo dell’alimentazione sono le due principali voci del conto economico, rispettivamente dei ricavi e dei costi, e rappresentano le due grandi variabili che condizionano il [...]
Ruminantia in questo ultimo anno si è occupata, e continuerà ad occuparsi, del preoccupante calo dei consumi dei prodotti del latte con la proposta pratica e concreta della Stalla Etica® e del Latte Etico®. E’ [...]
Per additivi utilizzabili nei ruminanti, siano essi da latte o da carne, intendiamo tutte quelle molecole o prodotti, di sintesi o naturali, che vengono associati agli altri nutrienti della razione come proteine, carboidrati, grassi e [...]
Sono molte le motivazioni che spingono ad un impiego razionale dei farmaci in allevamento e quindi ad una diminuzione del loro utilizzo. La prima è sicuramente la necessità di ridurre l’impiego degli antimicrobici all’indispensabile per [...]
La ricerca scientifica è il motore dello sviluppo tecnologico. E’ l’ambito in cui vengono accumulate le conoscenze che servono all’umanità per progredire e migliorare il proprio benessere. I risultati della ricerca scientifica servono allo sviluppo [...]
La separazione del vitello dalla madre nell’allevamento dei bovini avviene con modalità diverse nelle razze da carne rispetto a quelle da latte. Nelle prime si segue il così detto ciclo naturale, ossia si lascia il [...]
Abbiamo più volte riportato, sia nella rubrica Etica & Salute che nel manuale e nelle linee guida della Stalla Etica, come alla base della riduzione del consumo di latte e dei formaggi ci sia un [...]