Salta al contenuto
  • Home
  • VAI A RUMINANTIA.IT
  • Contatti
Ruminantia Mese Logo Ruminantia Mese Logo
  • HOME
  • La Libreria di Ruminantia Mese
    • Tutti i numeri di Ruminantia mese
    • Gli autori di Ruminantia mese
  • Editoriali
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia

7-2017

Home/Ruminantia mensile/7-2017

Il latte fa male, fa bene o tutti e due?

Ruminantia in questo ultimo anno si è occupata, e continuerà ad occuparsi, del preoccupante calo dei consumi dei prodotti del latte con la proposta pratica e concreta della Stalla Etica® e del Latte Etico®. E’ [...]

Di Alessandro Fantini|2021-01-28T15:46:38+01:0013 Ottobre 2017|Categorie: 7-2017, Editoriale, Ruminantia mensile|Tag: latte, Ottobre-2017-Editoriale|
Continua a leggere

La colina nei ruminanti da latte

Nell’allevamento dei ruminanti da latte, cioè bovine, bufale e pecore, vengono utilizzati diversi additivi allo scopo di migliorare la loro salute e la produzione. Su molte di queste molecole rimane però sempre il dubbio della [...]

Di Alessandro Fantini|2021-01-29T14:52:49+01:0018 Luglio 2017|Categorie: 7-2017, Nutrizione, Ruminantia mensile|Tag: Luglio-2017-Nutrizione|
Continua a leggere

Cosa servirebbe agli allevatori ed ai professionisti

La nostra rivista ha seguito con molta attenzione la notizia del 26 Giugno 2017 della riduzione dei finanziamenti all'Associazione Italiana Allevatori a soli 7 milioni di euro, fatto che ne avrebbe decretato in realtà la [...]

Di Alessandro Fantini|2021-01-29T14:48:34+01:0018 Luglio 2017|Categorie: 7-2017, Editoriale, Ruminantia mensile|Tag: Luglio-2017-Editoriale|
Continua a leggere

Evoluzione dei sistemi di mungitura – Parte I

Storia della mungitura meccanica La tecnica di mungitura delle vacche da latte ha vissuto molti cambiamenti nel corso degli ultimi due secoli, passando dalla comune pratica di mungitura manuale fino ad arrivare all’utilizzo di sale [...]

Di Oreste Vignone|2021-01-29T14:56:25+01:0017 Luglio 2017|Categorie: 7-2017, Ambiente e Management, Ruminantia mensile|Tag: Luglio-2017-Ambiente e Management|
Continua a leggere

PFT o IES?

Dall'agosto del 2016 accanto al PFT, l'indice di selezione ufficiale della razza Frisona Italiana, l'ANAFI pubblica un indice economico, sviluppato sullo stile del Net Merit e del PRO$ canadese. E' un indice che quantifica in [...]

Di Fabiola Canavesi|2021-01-29T14:54:28+01:0017 Luglio 2017|Categorie: 7-2017, Genetica, Ruminantia mensile|Tag: Luglio-2017-Genetica|
Continua a leggere

La decornazione del vitello

La decornazione dei vitelli è una pratica comune negli allevamenti di bovine da latte, più rara in quelli da carne. Essa consiste nell’eliminazione o distruzione (per mezzo del calore o di sostanze caustiche) dell’impianto cutaneo [...]

Di Marco Spagnolo|2021-01-29T14:55:15+01:0017 Luglio 2017|Categorie: 7-2017, Ruminantia mensile, Sanità|Tag: Luglio-2017-Sanita|
Continua a leggere

Ed ora che il prezzo del latte aumenta?

Il mercato del latte ha alle spalle un anno e mezzo da brividi, relativamente ai prezzi pagati per il latte prodotto e consegnato. Abbiamo assistito a valori di remunerazione veramente tragici. Alcuni sono stati piegati [...]

Di Arrigo Milanesi|2022-04-27T15:03:37+02:0017 Luglio 2017|Categorie: 7-2017, Economia, Ruminantia mensile|Tag: latte, Luglio-2017-Economia, prezzo|
Continua a leggere
La Libreria di Ruminantia
La libreria di Ruminantia Mese

Articoli recenti

  • Nutrizione delle vitelle dallo svezzamento all’età prepuberale (circa 8 mesi)
  • La rinotracheite infettiva del bovino: epidemiologia e profilassi
  • Ha senso ridurre i grassi saturi del latte?
  • Un segnale preoccupante dalle regionali 2023
  • La nuova PAC è qui
  • Ricostruire un pedigree con la genomica

Tutti i numeri di Ruminantia

Anno: 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini - Coordinamento redazionale: Sara Fantini - Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 99 68 155 - Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl - Via Anguillarese, 83 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 - Email info@fantiniprofessionaladvice.com - fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it


GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link