I formaggi d’arte
Si dice spesso che in Italia non si fa il latte ma il formaggio. Questo a testimonianza del fatto che il nostro popolo, con intelligenza e lungimiranza, ha pensato bene di non puntare solo sulla [...]
Si dice spesso che in Italia non si fa il latte ma il formaggio. Questo a testimonianza del fatto che il nostro popolo, con intelligenza e lungimiranza, ha pensato bene di non puntare solo sulla [...]
La zootecnia da latte israeliana ha un indubbio fascino perché allevare bovine da latte in un contesto difficile come quello in Israele e avere prestazioni produttive, sanitarie e riproduttive così eccellenti lascia sempre stupiti. Meraviglia [...]
Vietare o insegnare è un antico dilemma. Certamente il divieto di fare o dire qualcosa, di consumare qualche cibo o droga, o di chiudere le frontiere a merci e persone straniere, sembrerebbe la soluzione più [...]
Le caratteristiche sensoriali di odore, consistenza e gusto aiutano gli animali a scegliere gli alimenti da ingerire e a scartare quelli nocivi. Negli allevamenti che praticano l’unifeed o TMR c’è una forte attenzione all’ingestione giornaliera [...]
Il latte è un “miscuglio” complesso di molecole che si è selezionato da quando sono apparsi i primi mammiferi sulla terra. Il suo scopo è quello di nutrire i nascituri e di dargli una buona [...]
Ruminantia è una rivista indipendente e laica, per cui è pronta a plaudire e castigare tutto e tutti, a prescindere dall’appartenenza politica e dalla ideologia. A forza di associare le parole “ideologia” e “ideologico” a [...]
Il fenomeno del mismatch, ossia la difficoltà di far incontrare la domanda e l’offerta di lavoro, sembra in costante crescita, soprattutto quando a voler entrare “in pista” sono i giovani. Le ragioni di questo fenomeno [...]
Ricordo molto bene quando negli allevamenti di ruminanti non c’erano le autocatture a dividere la corsia di alimentazione da quella di foraggiamento, e quando per fare la “profilassi di stato”, la gestione riproduttiva e le [...]
Abbiamo riempito le pagine di Ruminantia di articoli dedicati a trovare le giuste parole per raccontare l’allevamento degli animali domestici che producono cibo per l’uomo. Personalmente, sono stato invitato a farlo anche partecipando a diversi [...]
L’elevata incidenza di patologie e l’eccessiva mortalità delle vitelle da rimonta nelle stalle da latte sono un problema che ancora persiste in molti allevamenti. Secondo quanto contenuto nella review di Emma Cuttance e Richard Laven, [...]