Il tranello dei sondaggi
In alcune nazioni del mondo vige la democrazia che per lo più è rappresentativa, ossia strutturata sul fatto che il popolo elegge i partiti e i politici che lo rappresenteranno nel governo dello Stato. L’attuale [...]
In alcune nazioni del mondo vige la democrazia che per lo più è rappresentativa, ossia strutturata sul fatto che il popolo elegge i partiti e i politici che lo rappresenteranno nel governo dello Stato. L’attuale [...]
L’ipocalcemia clinica e subclinica è forse la malattia metabolica a maggiore prevalenza nella bovina da latte. La forma clinica si esibisce con il classico collasso puerperale a poche ore dopo il parto, mentre la forma [...]
Bisogna essere onesti ed affermare che l’agroalimentare è il settore dell’economia italiana che ha sofferto meno in questi 27 mesi di crollo delle certezze che l’umanità aveva pazientemente costruito nei secoli. Messi in ginocchio economicamente [...]
La farina d’estrazione di soia e il mais sono alimenti molto importanti nell’alimentazione dei ruminanti domestici. Il mais può essere utilizzato come insilato sia dell’intera pianta che di pannocchia o granella, oppure come semi essiccati [...]
La gestione dei ruminanti, e specialmente di quelli allevati per la produzione di latte, è generalmente molto complessa, non tanto per gli aspetti produttivi quanto per la fertilità. Molte delle conoscenze che provengono dai monogastrici, [...]
Per essere pienamente consapevoli della distanza "siderale" che c’è tra l’agricoltura e l’opinione pubblica basta guardare o ascoltare le previsioni del tempo di qualsiasi piattaforma. Quando il designato dell’aeronautica militare, l’avvenente annunciatrice televisiva o il [...]
La fertilità delle bovine da latte in particolare, ma anche delle bufale, delle pecore e delle capre, è un tema che ha l’assoluta priorità per gli allevatori, i medici veterinari e i nutrizionisti. Questo per [...]
Noi occidentali ci eravamo abituati a pensare che l’unica guerra possibile dalla fine dell’ultimo conflitto mondiale potesse essere solo quella economica. Le multinazionali delle commodity, sia agricole che non, i giganti del web e la [...]
Nutrire le manze delle razze da latte, soprattutto nel caso delle Holstein, è alquanto complicato e la scelta di "trascurarle" è molto poco lungimirante in quanto esse saranno le future vacche in lattazione. La selezione [...]
Affrontare con intelligenza e cultura il tema dei diritti degli animali ha due importanti motivazioni e ricadute. La prima è etica o morale, ossia quella che appartiene a cittadini che alle spalle hanno millenni di [...]