Salta al contenuto
  • Home
  • VAI A RUMINANTIA.IT
  • Contatti
Ruminantia Mese Logo Ruminantia Mese Logo
  • HOME
  • La Libreria di Ruminantia Mese
    • Tutti i numeri di Ruminantia mese
    • Gli autori di Ruminantia mese
  • Editoriali
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia

11-2017

Home/Ruminantia mensile/11-2017

Le analisi del latte della singola bovina sono una miniera di informazioni

Il latte è un insieme molto complesso di componenti. Alcuni di questi, come il grasso, la proteina, la caseina, le cellule somatiche, la carica batterica, l’acidità titolabile e l’attitudine casearia, vengono costantemente quantificati nel latte [...]

Di Alessandro Fantini|2021-01-28T15:25:54+01:0016 Novembre 2017|Categorie: 11-2017, Nutrizione, Ruminantia mensile|Tag: Novembre-2017-Nutrizione|
Continua a leggere

Quale selezione per la Stalla Etica?

Stalla Etica è un progetto che punta a realizzare allevamenti costruiti intorno al benessere degli animali allevati e a quello di chi li alleva. Così come i criteri di edificazione delle stalle e la gestione [...]

Di Fabiola Canavesi|2021-01-28T15:24:41+01:0016 Novembre 2017|Categorie: 11-2017, Genetica, Ruminantia mensile|Tag: Novembre-2017-Genetica|
Continua a leggere

Elogio della Parsimonia

L'agricoltura è definita "settore primario", nel senso che oltre ad essere il primo settore economico nato nella storia dell'umanità è anche il più indispensabile: nessun altro settore economico è più essenziale per i bisogni dell'umanità. [...]

Di Arrigo Milanesi|2021-01-28T15:26:10+01:0016 Novembre 2017|Categorie: 11-2017, Economia, Ruminantia mensile|Tag: Novembre-2017-Economia|
Continua a leggere

Distributori automatici di latte crudo

Una volta ci portavano in fattoria a gustare il latte appena munto; l’odore di fresco e le bollicine che sprizzavano in faccia, appena si beveva, ci regalavano un momento magico e al contempo ci facevano [...]

Di Alfonso Piscopo|2021-01-28T15:25:04+01:0016 Novembre 2017|Categorie: 11-2017, Ruminantia mensile, Sanità|Tag: latte, Novembre-2017-Sanita|
Continua a leggere

I numeri dell’allevamento ovino in Italia

Gli ovini costituiscono la specie più diffusa al mondo. Sono infatti presenti con 1.2 miliardi di capi, divisi in 4.000 razze. Tale diffusione è da attribuire all’animale stesso, in quanto è in grado di adattarsi [...]

Di Ylenia Giovannetti|2021-01-28T15:25:40+01:0016 Novembre 2017|Categorie: 11-2017, Ambiente e Management, Ruminantia mensile|Tag: Novembre-2017-Ambiente e Management, pecore|
Continua a leggere

Ma servono ancora il latte spot e la Borsa Merci delle materie prime?

Il ricavo che deriva dalla vendita del latte e il costo dell’alimentazione sono le due principali voci del conto economico, rispettivamente dei ricavi e dei costi, e rappresentano le due grandi variabili che condizionano il [...]

Di Alessandro Fantini|2021-01-28T14:54:13+01:0016 Novembre 2017|Categorie: 11-2017, Editoriale, Ruminantia mensile|Tag: latte, Novembre-2017-Editoriale|
Continua a leggere
La Libreria di Ruminantia
La libreria di Ruminantia Mese

Articoli recenti

  • Nutrizione delle vitelle dallo svezzamento all’età prepuberale (circa 8 mesi)
  • La rinotracheite infettiva del bovino: epidemiologia e profilassi
  • Ha senso ridurre i grassi saturi del latte?
  • Un segnale preoccupante dalle regionali 2023
  • La nuova PAC è qui
  • Ricostruire un pedigree con la genomica

Tutti i numeri di Ruminantia

Anno: 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini - Coordinamento redazionale: Sara Fantini - Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 99 68 155 - Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl - Via Anguillarese, 83 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 - Email info@fantiniprofessionaladvice.com - fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it


GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link