La nuova PAC è qui
Ci sono stati anni, non recenti, in cui i contributi PAC hanno rappresentato una sorta di aggiunta ai risultati economici aziendali, generalmente buoni. Attraverso i contributi PAC si finanziavano operazioni straordinarie quali l’acquisto di appezzamenti [...]
Collaboratori e dipendenti: motivarli o pagarli?
Più d’uno sognerebbe di poter tornare ad una dimensione piccola e familiare della propria azienda di vacche da latte. Era tutto più bello e più facile. Si lavorava tanto ma si viveva in armonia (sarà [...]
Lasciare
Ho avuto la possibilità, negli anni, di conoscere un buon numero di aziende. Credo di poter affermare che ogni epoca ha avuto la sua ondata di aziende che hanno incarnato al meglio il proprio tempo; [...]
Biometano, biogas, fotovoltaico
In principio fu il fotovoltaico. Erano gli anni tra il 2007 ed il 2008. Con l’emanazione del 1° Conto Energia, al fotovoltaico si interessarono un buon numero di aziende agricole. E cominciammo a vedere impianti [...]
Per ridurre la produzione di metano enterico bisogna conoscere il rumine
Una panoramica sulle principali vie biochimiche della produzione di metano nei ruminanti. Riassunto: I carboidrati (es. amido e cellulosa) sono la principale fonte di energia nella dieta delle vacche da latte. La digestione ruminale di [...]
Decidersi a decidere
Credo siano poche le aziende che, in generale, dormono sonni tranquilli. Le preoccupazioni hanno diversa origine, provenienza e datazione. Ci sono aziende che hanno da migliorare le performance produttive, di qualità, sanitarie, riproduttive, organizzative o economiche. [...]