La rinotracheite infettiva del bovino: epidemiologia e profilassi
Nel precedente articolo sono stati illustrati i principali aspetti della eziopatogenesi e della sintomatologia clinica inerenti alla rinotracheite infettiva del bovino (IBR). Affronteremo ora l’epidemiologia e le varie strategie di profilassi. Per descrivere la relazione [...]
La rinotracheite infettiva del bovino: eziopatogenesi e sintomatologia
La Rinotracheite Infettiva del Bovino (IBR) è una malattia infettiva contagiosa sostenuta dal virus BoHV-1 (Bovine Herpes Virus tipo 1). Il BoHV-1 è un virus erpetico che fa parte della famiglia Herpesviridae, sottofamiglia Alphaherpesvirinae, genere [...]
La diagnosi ecografica delle principali patologie ovariche nella specie bovina
L’ecografia è un sistema di diagnosi particolarmente efficiente in ginecologia buiatrica. L’obiettivo principale è quello di fornire un servizio diagnostico rapido, economico ed estremamente attendibile. Alla fine di una sessione di visite ginecologiche le informazioni [...]
Il virus respiratorio sinciziale del bovino
La malattia respiratoria del bovino (Bovine Respiratory Disease o BRD) è una condizione patologica che rappresenta un problema sanitario importante dell’allevamento del bovino da carne e da latte. I danni economici che ne derivano sono [...]
La listeriosi nei ruminanti
La listeriosi è una malattia infettiva degli animali e dell’uomo sostenuta dai batteri appartenenti al genere Listeria. Listeria monocytogenes è la specie più importante sia in medicina veterinaria che in medicina umana. La listeriosi è [...]
I principi di base dell’ecografia
L’ecografia è una tipologia di indagine diagnostica sempre più diffusa in ambito buiatrico. È una pratica consolidata in alcuni rami specialistici, come la ginecologia, dove l'ecografo è uno strumento che accompagna la maggior parte [...]