Salta al contenuto
  • Home
  • VAI A RUMINANTIA.IT
  • Contatti
Ruminantia Mese Logo Ruminantia Mese Logo
  • HOME
  • La Libreria di Ruminantia Mese
    • Tutti i numeri di Ruminantia mese
    • Gli autori di Ruminantia mese
  • Editoriali
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia

fertilità

Home/Tag:fertilità

Il trend della fertilità nella Frisona

La fertilità della Frisona Italiana, misurata a livello genetico attraverso l'indice aggregato fertilità, che punta a migliorare il tasso di concepimento al primo servizio, e a livello fenotipico attraverso il dato dell'intervallo concepimento, è in [...]

Di Fabiola Canavesi|2022-09-08T14:15:23+02:0015 Settembre 2022|Categorie: 9-2022, Genetica, Ruminantia mensile|Tag: fertilità, Settembre-2022-Genetica|
Continua a leggere

Il controverso rapporto tra nutrizione e fertilità

La fertilità delle bovine da latte in particolare, ma anche delle bufale, delle pecore e delle capre, è un tema che ha l’assoluta priorità per gli allevatori, i medici veterinari e i nutrizionisti. Questo per [...]

Di Alessandro Fantini|2022-03-15T16:21:09+01:0015 Marzo 2022|Categorie: 3-2022, Nutrizione, Ruminantia mensile|Tag: bovini, fertilità, Marzo-2022-Nutrizione|
Continua a leggere

La grande differenza tra diagnosi di gravidanza e non gravidanza

Sembrerebbe di discutere di "lana caprina" nel voler cercare quali differenze ci sono tra la diagnosi di gravidanza e quella di non gravidanza ma in realtà sono attività molto diverse. La diagnosi di gravidanza La [...]

Di Alessandro Fantini|2022-01-17T15:06:19+01:0017 Gennaio 2022|Categorie: 1-2022, Ambiente e Management, Ruminantia mensile|Tag: bovini, fertilità, Gennaio-2022-Ambiente e Management|
Continua a leggere

Lunga vita all’embrione

La fertilità è il primo tra i grandi problemi da risolvere per chi alleva bovine da latte. Per affrontare l’ipofertilità, ossia la mancata nuova gravidanza il più vicino possibile al parto, è più corretto inquadrare [...]

Di Alessandro Fantini|2020-09-15T15:36:16+02:0015 Settembre 2020|Categorie: 9-2020, Nutrizione, Ruminantia mensile|Tag: fertilità, Settembre-2020-Nutrizione|
Continua a leggere

L’effetto delle infezioni dell’utero sull’attività ovarica

Le infezioni dell’utero hanno un impatto significativo sull’attività riproduttiva che si manifesta con una riduzione piuttosto marcata della probabilità che una bovina diventi gravida. Al di là dell’effetto negativo diretto che un processo infiammatorio ha [...]

Di Marco Spagnolo|2020-08-14T09:04:46+02:0014 Agosto 2020|Categorie: 8-2020, Ruminantia mensile, Sanità|Tag: Agosto-2020-Sanita, fertilità|
Continua a leggere

Coltivare al meglio i follicoli

Una precoce ripresa della gravidanza dopo il parto è tra i più importanti fattori per il successo tecnico ed economico di un allevamento di bovine da latte. Molti sono i fattori che condizionano questo fenotipo. [...]

Di Alessandro Fantini|2020-06-15T17:23:38+02:0015 Giugno 2020|Categorie: 6-2020, Nutrizione, Ruminantia mensile|Tag: bovini, fertilità, Giugno-2020-Nutrizione|
Continua a leggere

Gestione riproduttiva: quando visitare la bovina?

La gestione riproduttiva programmata degli allevamenti di bovine da latte e da carne è una pratica consolidata soprattutto nelle aree geografiche vocate ad una elevata produttività. Accanto a queste realtà esiste un gran numero di [...]

Di Marco Spagnolo|2021-04-07T12:16:35+02:0015 Maggio 2020|Categorie: 5-2020, Ruminantia mensile, Sanità|Tag: fertilità, Maggio-2020-Sanita|
Continua a leggere

Ogni fase del ciclo produttivo della bovina ha i suoi acidi grassi ideali

Il motivo principale per cui i nutrizionisti che si occupano di ruminanti da latte aggiungono grassi alle diete è per aumentarne la concentrazione energetica. Generalmente, ma con molte eccezioni, questa aggiunta dà come effetto una [...]

Di Alessandro Fantini|2021-01-21T14:25:25+01:0015 Aprile 2020|Categorie: 4-2020, Nutrizione, Ruminantia mensile|Tag: Aprile-2020-Nutrizione, fertilità|
Continua a leggere

Indici Agosto 2019

L'uscita degli indici agosto normalmente non comporta grandi cambiamenti, non ci sono aggiornamenti della base genetica e non è la valutazione più importante della stagione per il "Nord" del mondo. L'uscita di agosto 2019 fa [...]

Di Fabiola Canavesi|2021-01-21T15:53:20+01:0016 Settembre 2019|Categorie: 9-2019, Genetica, Ruminantia mensile|Tag: fertilità, Settembre-2019-Genetica|
Continua a leggere

Il corpo luteo: un caposaldo di una buona fertilità

Il corpo luteo è una ghiandola endocrina temporanea che si sviluppa sull’ovaio dalle cellule residue dopo l’ovulazione. La sua funzione è ben precisa: secernere progesterone, un ormone necessario sia per il corretto sviluppo follicolare (corpo [...]

Di Marco Spagnolo|2021-01-21T15:52:47+01:0016 Settembre 2019|Categorie: 9-2019, Ruminantia mensile, Sanità|Tag: fertilità, Settembre-2019-Sanita|
Continua a leggere
12Prossimo
La Libreria di Ruminantia
La libreria di Ruminantia Mese

Articoli recenti

  • La diagnosi ecografica delle principali patologie ovariche nella specie bovina
  • La razza Jersey: storia, zootecnia, nutrizione e redditività
  • Come è difficile raccontare l’allevamento
  • La complessità del colostro
  • Un nuovo indice per la Pezzata Rossa Italiana
  • Lasciare

Tutti i numeri di Ruminantia

Anno: 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini - Coordinamento redazionale: Sara Fantini - Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 99 68 155 - Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl - Via Anguillarese, 83 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 - Email info@fantiniprofessionaladvice.com - fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it


GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link