Salta al contenuto
  • Home
  • VAI A RUMINANTIA.IT
  • Contatti
Ruminantia Mese Logo Ruminantia Mese Logo
  • HOME
  • La Libreria di Ruminantia Mese
    • Tutti i numeri di Ruminantia mese
    • Gli autori di Ruminantia mese
  • Editoriali
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia

9-2016

Home/Ruminantia mensile/9-2016

Cosa sta succedendo al settore lattiero caseario del Lazio?

Nell’ultima campagna del regime di applicazione delle quote latte (2014/15)  l’AGEA registrava nel Lazio un numero di allevatori possessori di quote latte pari a 1.356 che producevano circa 337.000 tonnellate, tra latte consegnato e vendite [...]

Di Alberto Menghi|2021-02-02T14:00:11+01:0015 Settembre 2016|Categorie: 9-2016, Ambiente e Management, Ruminantia mensile|Tag: Settembre-2016-Ambiente e Management|
Continua a leggere

Novità sulla sindrome ipocalcemica

Torniamo ancora sulla sindrome ipo-calcemica (SIC), soprattutto nella forma a decorso sub-clinico, perché tra le malattie metaboliche è quella più apparentemente difficile da controllare. Molti allevamenti, che controllano accuratamente l’alimentazione in asciutta, sono costretti a [...]

Di Alessandro Fantini|2021-02-02T14:00:38+01:0015 Settembre 2016|Categorie: 9-2016, Nutrizione, Ruminantia mensile|Tag: Settembre-2016-Nutrizione|
Continua a leggere

Selezionare per i caratteri della salute

Analizzando con attenzione le ultime novità legate alle valutazioni genetiche, per la razza Frisona e non solo, emerge, all'interno di un generale quadro che va progressivamente spostando l'enfasi del miglioramento genetico dai caratteri produttivi a [...]

Di Fabiola Canavesi|2021-02-02T13:57:47+01:0015 Settembre 2016|Categorie: 9-2016, Genetica, Ruminantia mensile|Tag: Settembre-2016-Genetica|
Continua a leggere

Il benessere come “claim”

Gli ultimi dati pubblicati da ISMEA (2015), utilizzando come fonte il “Panel Consum Nielsen”, danno un generale calo del consumo del latte e dei suoi derivati che nel caso di quello alimentare supera l’8%. Tra [...]

Di Alessandro Fantini|2021-02-02T13:56:42+01:0015 Settembre 2016|Categorie: 9-2016, Editoriale, Ruminantia mensile|Tag: benessere animale, Settembre-2016-Editoriale|
Continua a leggere

Secondo passo – Strategie: dove vogliamo arrivare?

Quando un'azienda non “gira” in modo soddisfacente, ed i tentativi di rimettersi in carreggiata non danno i risultati sperati, c'è la possibilità di affrontare problemi aggrovigliati utilizzando un approccio diverso. Non tanto attraverso il semplice [...]

Di Arrigo Milanesi|2021-02-02T14:00:56+01:0015 Settembre 2016|Categorie: 9-2016, Economia, Ruminantia mensile|Tag: Settembre-2016-Economia|
Continua a leggere

È possibile raggiungere una buona fertilità delle vacche in estate

Il raggiungimento di un alto tasso di concepimento è una delle condizioni per realizzare una produzione efficiente di latte a livello aziendale. Per molti anni il settore lattiero-caseario in Israele ha sofferto, come altri allevamenti in zone [...]

Di Israel Flamenbaum|2021-02-02T13:59:55+01:0015 Settembre 2016|Categorie: 9-2016, Ruminantia mensile, Sanità|Tag: fertilità, Settembre-2016-Sanita|
Continua a leggere
La Libreria di Ruminantia
La libreria di Ruminantia Mese

Articoli recenti

  • Nutrizione delle vitelle dallo svezzamento all’età prepuberale (circa 8 mesi)
  • La rinotracheite infettiva del bovino: epidemiologia e profilassi
  • Ha senso ridurre i grassi saturi del latte?
  • Un segnale preoccupante dalle regionali 2023
  • La nuova PAC è qui
  • Ricostruire un pedigree con la genomica

Tutti i numeri di Ruminantia

Anno: 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini - Coordinamento redazionale: Sara Fantini - Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 99 68 155 - Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl - Via Anguillarese, 83 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 - Email info@fantiniprofessionaladvice.com - fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it


GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link