L’isola che non c’è
Il testo della famosa canzone di Edoardo Bennato può essere letto come se fosse una sorta di manifesto programmatico per il nostro settore. Consiglio di riascoltare quelle strofe pensando al nostro comparto. Come in altri [...]
Il testo della famosa canzone di Edoardo Bennato può essere letto come se fosse una sorta di manifesto programmatico per il nostro settore. Consiglio di riascoltare quelle strofe pensando al nostro comparto. Come in altri [...]
Ci sono stati tempi in cui un uomo solo al comando poteva creare una differenza irraggiungibile tra sé e gli altri. In molti abbiamo in mente quella storica frase della radiocronaca riferita a Fausto Coppi. [...]
Nonostante una parte della popolazione mondiale non creda che ci sia un emergenza ecologica da risolvere rapidamente, molta gente si sta veramente preoccupando. Il negazionismo si sà ha radici psicologiche profonde nell’inconscio umano e le [...]
Una delle sfide più grandi che l'umanità dovrà affrontare nei prossimi decenni, è la necessità di fornire cibo adeguato alla popolazione in continuo aumento numerico, ed auspicabilmente ad una quota sempre maggiore di popolazione in [...]
La tassazione sul settore latte varia da paese a paese. Alcuni paesi esentano le aziende agricole dal pagamento dell'imposta sul reddito, altri riducono le aliquote fiscali e alcuni paesi chiedono ai produttori di latte di [...]
I tempi stanno cambiando, cantava Bob Dylan in una nota canzone. Un proverbio cinese - anche questo un segno dei tempi - dice: "Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri. Altri, mulini a [...]
Succede spesso, nella vita e in molte attività imprenditoriali, che per raggiungere un obiettivo se ne debbano sacrificarne altri, ma quando si parla di nutrizione di precisione non sembrano esistere contraddizioni o strade divergenti. La [...]
E’ innegabile che stia crescendo nella gente la consapevolezza del fatto che le attività umane stanno danneggiando forse irreversibilmente il nostro pianeta con gli effetti inquietanti dell’aumento della temperatura, dell’inquinamento e del depauperarsi delle risorse. [...]
Anche ai negazionisti climatici radicali meglio ammaestrati risulta difficile “negare” che il clima stia profondamente e rapidamente cambiando. Sembra che la terra si stia ribellando all’uomo nella ricerca di un nuovo equilibrio. L’olocausto di 14 [...]
Buona parte degli allevamenti di bovine da latte sono strutturati con pavimenti in cemento e cuccette, senza la possibilità di accesso all’esterno su paddock o pascolo. Questo tipo di stabulazione ha indubbi vantaggi in quanto [...]