Salta al contenuto
  • Home
  • VAI A RUMINANTIA.IT
  • Contatti
Ruminantia Mese Logo Ruminantia Mese Logo
  • HOME
  • La Libreria di Ruminantia Mese
    • Tutti i numeri di Ruminantia mese
    • Gli autori di Ruminantia mese
  • Editoriali
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia

7-2015

Home/Ruminantia mensile/7-2015

Milk Market Observatory – Economic Board

Il 7 ° incontro del MMO Economic Board ha avuto luogo il 30 giugno 2015, con la partecipazione di esperti dei vari passaggi della catena di produzione del latte: CEJA (giovani agricoltori), COPA-COGECA (produttori e cooperative), ECVC (Via Campesina), [...]

Di Ruminantia|2021-02-04T15:18:48+01:0011 Luglio 2015|Categorie: 7-2015, Mercati, Ruminantia mensile|Tag: Luglio-2015-Mercati|
Continua a leggere

La nutrizione clinica nella vacca da latte

La nutrizione è la scienza che studia i rapporti esistenti tra i principi nutritivi, o nutrienti, e i fabbisogni metabolici di un organismo vivente. Questi fabbisogni vengono suddivisi negli animali da reddito, come la vacca [...]

Di Alessandro Fantini|2021-02-04T15:14:34+01:0011 Luglio 2015|Categorie: 7-2015, Nutrizione, Ruminantia mensile|Tag: Luglio-2015-Nutrizione|
Continua a leggere

Indici per il robot di mungitura: a cosa servono?

"Robot", "RoboMaxx", "Robot Ready ™" e "Robot ease" sono solo alcuni esempi delle codifiche utilizzate nei cataloghi dei tori di FA per identificare tori le cui figlie possiedono delle caratteristiche che le rendono più adatte [...]

Di Fabiola Canavesi|2021-02-04T14:50:33+01:0011 Luglio 2015|Categorie: 7-2015, Genetica, Ruminantia mensile|Tag: Luglio-2015-Genetica|
Continua a leggere

La produzione del latte: attività agricola o industria?

Può sembrare una domanda oziosa, per gente che ha tempo per disquisire su tutto, ma la domanda in realtà sottende una problematica vera, e riguarda l’approccio culturale/scientifico e professionale a tutto quanto riguarda appunto il [...]

Di Giovanni Sali|2021-02-04T14:49:27+01:0011 Luglio 2015|Categorie: 7-2015, Editoriale, Ruminantia mensile|Tag: Luglio-2015-Editoriale|
Continua a leggere

Etologia e Management

Molto spesso l’abitudine ci porta a dare per scontati certi comportamenti e reazioni degli animali dimenticandone la genesi. Il comportamento degli animali è il risultato dell’interazione fra diverse componenti: una componente innata o istintiva che [...]

Di Cristina Roncoroni|2021-02-04T15:08:11+01:0011 Luglio 2015|Categorie: 7-2015, Ambiente e Management, Ruminantia mensile|Tag: Luglio-2015-Ambiente e Management|
Continua a leggere

Latte a 35 centesimi: e se pensassimo a costruire società di aziende agricole?

Il basso prezzo di vendita del latte al proprio acquirente ha preoccupato tutti perché giunto in modo repentino e quasi inaspettato. Ognuno ha cercato i rimedi che ha ritenuto migliori per riposizionare i propri costi [...]

Di Arrigo Milanesi|2021-02-04T15:16:34+01:0011 Luglio 2015|Categorie: 7-2015, Economia, Ruminantia mensile|Tag: Luglio-2015-Economia|
Continua a leggere

La ritenzione di placenta

La ritenzione di placenta della vacca da latte rientra nel vasto gruppo delle malattie metaboliche ossia quelle patologie dovute ad una alterazione del metabolismo. Normalmente la placenta viene espulsa 6 ore dopo il parto. Molti [...]

Di Alessandro Fantini|2021-02-04T15:04:18+01:0011 Luglio 2015|Categorie: 7-2015, Ruminantia mensile, Sanità|Tag: Luglio-2015-Sanita|
Continua a leggere
La Libreria di Ruminantia
La libreria di Ruminantia Mese

Articoli recenti

  • La diagnosi ecografica delle principali patologie ovariche nella specie bovina
  • La razza Jersey: storia, zootecnia, nutrizione e redditività
  • Come è difficile raccontare l’allevamento
  • La complessità del colostro
  • Un nuovo indice per la Pezzata Rossa Italiana
  • Lasciare

Tutti i numeri di Ruminantia

Anno: 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini - Coordinamento redazionale: Sara Fantini - Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 99 68 155 - Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl - Via Anguillarese, 83 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 - Email info@fantiniprofessionaladvice.com - fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it


GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link