Salta al contenuto
  • Home
  • VAI A RUMINANTIA.IT
  • Contatti
Ruminantia Mese Logo Ruminantia Mese Logo
  • HOME
  • La Libreria di Ruminantia Mese
    • Tutti i numeri di Ruminantia mese
    • Gli autori di Ruminantia mese
  • Editoriali
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia

5-2018

Home/Ruminantia mensile/5-2018

Cosa ne sarà di vacche e allevamenti tra 50 anni?

Non potevamo non dedicare questo editoriale all’invited review “Learning the future – A vision for dairy farm and cows in 2067”, pubblicata a Maggio 2018 sul Journal of Dairy Science (JDS 101:1-20). Nell'articolo, un nutrito [...]

Di Alessandro Fantini|2021-01-26T16:00:07+01:0016 Maggio 2018|Categorie: 5-2018, Editoriale, Ruminantia mensile|Tag: allevamento, Maggio-2018-Editoriale|
Continua a leggere

Stalle compost per bovine da latte

Possono essere un’opzione in grado di promuovere il benessere animale e la salvaguardia dell’ambiente in Danimarca? Abstract Introduzione Materiali e Metodi Gestione del sistema e valutazione del compost Benessere della bovina: esami in allevamento Salute [...]

Di Ruminantia|2021-01-26T16:02:06+01:0016 Maggio 2018|Categorie: 5-2018, Ambiente e Management, Ruminantia mensile|Tag: Maggio-2018-Ambiente e Management|
Continua a leggere

L’importanza del biomarker “proteina nel latte < 2.90 %" nella Frisona

Nei principali indici di selezione genetica della frisona, il peso del carattere “chilogrammi di proteina nel latte“ è piuttosto rilevante. Nell’indice italiano PFT è di kg 35, nel TPI statunitense di kg 17 e nel [...]

Di Alessandro Fantini|2021-01-26T15:57:53+01:0016 Maggio 2018|Categorie: 5-2018, Nutrizione, Ruminantia mensile|Tag: latte, Maggio-2018-Nutrizione|
Continua a leggere

Robot o sala di mungitura?

Le opportunità offerte dalle nuove tecnologie applicate alle stalle da latte, pongono spesso molte aziende nella condizione di considerare l'eventuale investimento come occasione per migliorare i propri risultati economici.  Già, perché gli investimenti servono (dovrebbero [...]

Di Arrigo Milanesi|2021-01-26T15:57:33+01:0016 Maggio 2018|Categorie: 5-2018, Economia, Ruminantia mensile|Tag: Maggio-2018-Economia|
Continua a leggere

News nelle valutazioni genetiche della Holstein

Il processo di miglioramento degli indici genetici esistenti e la pubblicazione di nuovi strumenti che possano essere di aiuto per gli allevatori nella scelta di tori per la FA è continuo. Di recente si è [...]

Di Fabiola Canavesi|2021-01-26T15:59:28+01:0016 Maggio 2018|Categorie: 5-2018, Genetica, Ruminantia mensile|Tag: Maggio-2018-Genetica|
Continua a leggere

Approcci per controllare l’endometrite postpartum nelle bovine da latte

Le infezioni uterine sono una delle principali cause di perdite economiche per il settore delle bovine da latte. L'incidenza delle infezioni uterine è influenzata, tra i vari fattori, dal periodo pre-parto, dal parto e dalla [...]

Di Fernando López-Gatius|2021-01-26T15:59:03+01:0016 Maggio 2018|Categorie: 5-2018, Ruminantia mensile, Sanità|Tag: Maggio-2018-Sanita|
Continua a leggere
La Libreria di Ruminantia
La libreria di Ruminantia Mese

Articoli recenti

  • La diagnosi ecografica delle principali patologie ovariche nella specie bovina
  • La razza Jersey: storia, zootecnia, nutrizione e redditività
  • Come è difficile raccontare l’allevamento
  • La complessità del colostro
  • Un nuovo indice per la Pezzata Rossa Italiana
  • Lasciare

Tutti i numeri di Ruminantia

Anno: 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini - Coordinamento redazionale: Sara Fantini - Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 99 68 155 - Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl - Via Anguillarese, 83 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 - Email info@fantiniprofessionaladvice.com - fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it


GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link