Salta al contenuto
  • Home
  • VAI A RUMINANTIA.IT
  • Contatti
Ruminantia Mese Logo Ruminantia Mese Logo
  • HOME
  • La Libreria di Ruminantia Mese
    • Tutti i numeri di Ruminantia mese
    • Gli autori di Ruminantia mese
  • Editoriali
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia

3-2018

Home/Ruminantia mensile/3-2018

Le prospettive offerte dai caseifici aziendali

I consumatori  stanno lentamente ed inesorabilmente riducendo i consumi dei prodotti del latte, soprattutto nelle fasce agiate della popolazione e nei giovani. Alcune industrie lattiero-casearie stanno introducendo tra i loro prodotti delle alternative a quelli [...]

Di Alessandro Fantini|2021-01-26T16:46:59+01:0015 Marzo 2018|Categorie: 3-2018, Editoriale, Ruminantia mensile|Tag: Marzo-2018-Editoriale|
Continua a leggere

Asciutta selettiva a livello di singolo quarto: studio su 347 capi in 11 aziende del Piemonte

INTRODUZIONE ASCIUTTA SELETTIVA: DI COSA SI TRATTA? L’asciutta selettiva consiste nel riservare il trattamento antibiotico solamente alle bovine che presentano uno o più quarti mammari infetti al momento della messa in asciutta, optando per la [...]

Di Marco Beretta|2021-01-26T16:47:51+01:0015 Marzo 2018|Categorie: 3-2018, Ruminantia mensile, Sanità|Tag: Marzo-2018-Sanita|
Continua a leggere

Il popolo Inca ed il prezzo del latte

Con anticipo rispetto alla fine del periodo di Quote Latte, qualche tempo fa sviluppammo una simulazione (quelli bravi chiamano questo approccio “Analisi di sensitività”) il cui titolo poteva essere: Quali caratteristiche genetiche deve avere una [...]

Di Arrigo Milanesi|2021-01-26T16:48:41+01:0015 Marzo 2018|Categorie: 3-2018, Economia, Ruminantia mensile|Tag: latte, Marzo-2018-Economia|
Continua a leggere

Facilità di parto questa sconosciuta

Prendendo spunto da una riflessione pubblicata sul sito canadese "The Bullvine", sugli strumenti a disposizione degli allevatori per ridurre i problemi al parto, si apre l'opportunità per una riflessione più ampia su questo aspetto dell'allevamento [...]

Di Fabiola Canavesi|2021-01-26T16:47:32+01:0015 Marzo 2018|Categorie: 3-2018, Genetica, Ruminantia mensile|Tag: allevamento, Marzo-2018-Genetica|
Continua a leggere

Livestock Smart Farming e Benessere Animale

Soddisfare i requisiti di allevamento rispetto al benessere animale, è diventato (o sta diventando) un tema prioritario, sia per le aziende zootecniche, sia per quelle del settore alimentare che per i consumatori, per motivi etici [...]

Di Margherita Maranesi|2021-01-26T16:48:10+01:0015 Marzo 2018|Categorie: 3-2018, Ambiente e Management, Ruminantia mensile|Tag: benessere animale, Marzo-2018-Ambiente e Management|
Continua a leggere

Per una “dieta estrema” nei ruminanti

Il titolo di questo articolo può essere ingannevole perché, nel gergo zootecnico di questi ultimi anni, per nutrizione estrema della bovine da latte s’intendono le razioni ad altissima concentrazione di amidi e “supergrassate” che andavano [...]

Di Alessandro Fantini|2021-01-26T16:48:24+01:0015 Marzo 2018|Categorie: 3-2018, Nutrizione, Ruminantia mensile|Tag: mangime, Marzo-2018-Nutrizione|
Continua a leggere
La Libreria di Ruminantia
La libreria di Ruminantia Mese

Articoli recenti

  • La manza dalla pubertà al primo parto: nutrizione ed aspetti economici
  • Perdita di gravidanza nei primi 90 giorni: alcuni approfondimenti
  • Il ruolo della genomica nell’identificazione di nuovi difetti ereditari: il Calf Recumbency nella razza Frisona
  • Numeri e decisioni
  • I formaggi d’arte
  • Quali dati utilizzano gli israeliani per valutare un allevamento?

Tutti i numeri di Ruminantia

Anno: 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini - Coordinamento redazionale: Sara Fantini - Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 99 68 155 - Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl - Via Anguillarese, 83 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 - Email info@fantiniprofessionaladvice.com - fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it


GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link