Salta al contenuto
  • Home
  • VAI A RUMINANTIA.IT
  • Contatti
Ruminantia Mese Logo Ruminantia Mese Logo
  • HOME
  • La Libreria di Ruminantia Mese
    • Tutti i numeri di Ruminantia mese
    • Gli autori di Ruminantia mese
  • Editoriali
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia

2-2023

Home/Ruminantia mensile/2-2023

La nutrizione del vitello dalla nascita allo svezzamento

Tradizionalmente, il vitello di razza frisona viene separato dalla madre dopo qualche ora dalla nascita, salvo i casi in cui il parto avvenga nelle ore notturne. Questa pratica che da parte della fazione ambientalista viene [...]

Di Enrico Dubini|2023-02-15T16:15:12+01:0015 Febbraio 2023|Categorie: 2-2023, Nutrizione, Ruminantia mensile|Tag: Febbraio-2023-Nutrizione|
Continua a leggere

La dottrina e l’intelligenza per avere un futuro

Il fenomeno del mismatch, ossia la difficoltà di far incontrare la domanda e l’offerta di lavoro, sembra in costante crescita, soprattutto quando a voler entrare “in pista” sono i giovani. Le  ragioni di questo fenomeno [...]

Di Alessandro Fantini|2023-02-15T15:31:52+01:0015 Febbraio 2023|Categorie: 2-2023, Editoriale, Ruminantia mensile|Tag: Febbraio-2023-Editoriale|
Continua a leggere

La genetica si ferma

A seguito della recente scomparsa di Fabiola Canavesi abbiamo deciso di sospendere momentaneamente questa rubrica, che è stata da lei gestita sin dall'inizio. Fabiola ci ha accompagnati fino dalla riunione di fondazione della rivista, ed [...]

Di Redazione Ruminantia|2023-02-15T16:14:36+01:0015 Febbraio 2023|Categorie: 2-2023, Genetica, Ruminantia mensile|Tag: Febbraio-2023-Genetica|
Continua a leggere

Un grande aiuto dai cancelli separatori

Ricordo molto bene quando negli allevamenti di ruminanti non c’erano le autocatture a dividere la corsia di alimentazione da quella di foraggiamento, e quando per fare la “profilassi di stato”, la gestione riproduttiva e le [...]

Di Alessandro Fantini|2023-02-15T16:14:55+01:0015 Febbraio 2023|Categorie: 2-2023, Ambiente e Management, Ruminantia mensile|Tag: Febbraio-2023-Ambiente e Management|
Continua a leggere

Collaboratori e dipendenti: motivarli o pagarli?

Più d’uno sognerebbe di poter tornare ad una dimensione piccola e familiare della propria azienda di vacche da latte. Era tutto più bello e più facile. Si lavorava tanto ma si viveva in armonia (sarà [...]

Di Arrigo Milanesi|2023-02-15T13:17:26+01:0015 Febbraio 2023|Categorie: 2-2023, Economia, Ruminantia mensile|Tag: Febbraio-2023-Economia|
Continua a leggere

La rinotracheite infettiva del bovino: eziopatogenesi e sintomatologia

La Rinotracheite Infettiva del Bovino (IBR) è una malattia infettiva contagiosa sostenuta dal virus BoHV-1 (Bovine Herpes Virus tipo 1). Il BoHV-1 è un virus erpetico che fa parte della famiglia Herpesviridae, sottofamiglia Alphaherpesvirinae, genere [...]

Di Marco Spagnolo|2023-02-15T13:05:09+01:0015 Febbraio 2023|Categorie: 2-2023, Ruminantia mensile, Sanità|Tag: Febbraio-2023-Sanita|
Continua a leggere
La Libreria di Ruminantia
La libreria di Ruminantia Mese

Articoli recenti

  • Il passaggio generazionale
  • La Diarrea Virale Bovina (BVD): eziopatogenesi
  • Non c’è miglioramento genetico senza fenotipo: il caso della Mammella Porosa nelle razze caprine
  • Quali sono gli allevatori più bravi?
  • IgG e composti bioattivi del colostro: possiamo influenzarli con la razione di close-up?
  • Decidere di riprodursi: il decalogo – Seconda parte

Tutti i numeri di Ruminantia

Anno: 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini - Coordinamento redazionale: Sara Fantini - Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 99 68 155 - Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl - Via Anguillarese, 83 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 - Email info@fantiniprofessionaladvice.com - fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it


GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link