C’è latte e latte
A vederlo così il latte, essendo bianco, sembra tutto uguale, ad eccezione di quello che proviene da ampie zone del nord Europa che per alcuni o tutti i mesi dell’anno è giallo a causa dell’alimentazione [...]
A vederlo così il latte, essendo bianco, sembra tutto uguale, ad eccezione di quello che proviene da ampie zone del nord Europa che per alcuni o tutti i mesi dell’anno è giallo a causa dell’alimentazione [...]
Per noi addetti ai lavori la risposta sarebbe un sì secco, senza se e senza ma. Ma così non è perché i consumi stanno crollando e sarebbe troppo facile attribuire ciò alla minore capacità di [...]
I costi delle materie prime, o meglio di buona parte dei concentrati utilizzati e utilizzabili nell’alimentazione dei ruminanti, sono piuttosto volatili nel corso dell’anno. In passato tali quotazioni erano per lo più legate al rapporto [...]
Il cortocircuito tra iperproduzione di latte in Europa e calo (anzi crollo) dei consumi, soprattutto in Italia, sta dando grandi preoccupazioni su due fronti. Una preoccupazione di filiera, perché il calo dei consumi si traduce [...]
Si sa che i foraggi insilati hanno indubbi vantaggi nell’alimentazione dei ruminanti. Sono in genere più digeribili e appetibili dei corrispondenti foraggi essiccati e, per quanto riguarda l’insilato di mais, sono l’unica forma di conservazione [...]
Molte sono le motivazioni che spingono gli allevatori verso l’uso delle materie prime o l’acquisto di un mangime finito. Analizzarne pro e contro può aiutare a fare una scelta razionale e non dettata dall’emotività. L’insieme [...]
Siamo ormai arrivati a marzo 2016 e alle porte del solito mese di maggio, durante il quale il consegnato di latte raggiunge il picco massimo, e il prezzo del latte alla stalla tanto era e [...]
Nella maggior parte dei casi in Italia si gestisce la nutrizione dei ruminanti da reddito definendo dei fabbisogni, sì legati alla ricerca, ma spesso modificati dalle esperienze personali e scegliendo le materie prime da utilizzare [...]
La riduzione del prezzo del latte alla stalla stimola, o meglio obbliga, a riflettere su come ridurre i costi di produzione partendo proprio dal centro di costo di maggior peso che è quello dell’alimentazione delle [...]
Essere informati sulla politica, la cronaca e l’economia, unitamente al saper fare sempre meglio il proprio lavoro attraverso l’esperienza e l’aggiornamento professionale, è la “chiave di volta” per il successo personale e della propria attività. [...]