Salta al contenuto
  • Home
  • VAI A RUMINANTIA.IT
  • Contatti
Ruminantia Mese Logo Ruminantia Mese Logo
  • HOME
  • La Libreria di Ruminantia Mese
    • Tutti i numeri di Ruminantia mese
    • Gli autori di Ruminantia mese
  • Editoriali
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia

3-2023

Home/Ruminantia mensile/3-2023

Nutrizione delle vitelle dallo svezzamento all’età prepuberale (circa 8 mesi)

Come si è detto al termine dell’articolo precedente, nel periodo di alimentazione lattea il concentrato da svezzamento dev’essere lasciato a disposizione ai vitelli, e il consumo sarà minore quanto maggiore è la sostanza secca apportata [...]

Di Enrico Dubini|2023-03-15T15:38:27+01:0015 Marzo 2023|Categorie: 3-2023, Nutrizione, Ruminantia mensile|Tag: Marzo-2023-Nutrizione|
Continua a leggere

La rinotracheite infettiva del bovino: epidemiologia e profilassi

Nel precedente articolo sono stati illustrati i principali aspetti della eziopatogenesi e della sintomatologia clinica inerenti alla rinotracheite infettiva del bovino (IBR). Affronteremo ora l’epidemiologia e le varie strategie di profilassi. Per descrivere la relazione [...]

Di Marco Spagnolo|2023-03-15T15:46:24+01:0015 Marzo 2023|Categorie: 3-2023, Ruminantia mensile, Sanità|Tag: Marzo-2023-Sanità|
Continua a leggere

Ha senso ridurre i grassi saturi del latte?

Il latte è un “miscuglio” complesso di molecole che si è selezionato da quando sono apparsi i primi mammiferi sulla terra. Il suo scopo è quello di nutrire i nascituri e di dargli una buona [...]

Di Alessandro Fantini|2023-04-07T13:09:07+02:0015 Marzo 2023|Categorie: 3-2023, Ambiente e Management, Ruminantia mensile|Tag: Marzo-2023-Ambiente e Management|
Continua a leggere

Un segnale preoccupante dalle regionali 2023

Ruminantia è una rivista indipendente e laica, per cui è pronta a plaudire e castigare tutto e tutti, a prescindere dall’appartenenza politica e dalla ideologia. A forza di associare le parole “ideologia” e “ideologico” a [...]

Di Alessandro Fantini|2023-03-15T13:24:09+01:0015 Marzo 2023|Categorie: 3-2023, Editoriale, Ruminantia mensile|Tag: Marzo-2023-Editoriale|
Continua a leggere

La nuova PAC è qui

Ci sono stati anni, non recenti, in cui i contributi PAC hanno rappresentato una sorta di aggiunta ai risultati economici aziendali, generalmente buoni. Attraverso i contributi PAC si finanziavano operazioni straordinarie quali l’acquisto di appezzamenti [...]

Di Arrigo Milanesi|2023-03-15T13:16:53+01:0015 Marzo 2023|Categorie: 3-2023, Economia, Ruminantia mensile|Tag: Marzo-2023-Economia|
Continua a leggere

Ricostruire un pedigree con la genomica

L’introduzione della genomica nelle valutazioni genetiche degli animali da reddito ha portato, e sta ancora portando, innumerevoli vantaggi: non solo indici più accurati ma anche la possibilità di ricostruire gli ascendenti mancanti in una genealogia, [...]

Di Stefano Biffani|2023-03-15T12:47:02+01:0015 Marzo 2023|Categorie: 3-2023, Genetica, Ruminantia mensile|Tag: Marzo-2023-Genetica|
Continua a leggere
La Libreria di Ruminantia
La libreria di Ruminantia Mese

Articoli recenti

  • La manza dalla pubertà al primo parto: nutrizione ed aspetti economici
  • Perdita di gravidanza nei primi 90 giorni: alcuni approfondimenti
  • Il ruolo della genomica nell’identificazione di nuovi difetti ereditari: il Calf Recumbency nella razza Frisona
  • Numeri e decisioni
  • I formaggi d’arte
  • Quali dati utilizzano gli israeliani per valutare un allevamento?

Tutti i numeri di Ruminantia

Anno: 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini - Coordinamento redazionale: Sara Fantini - Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 99 68 155 - Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl - Via Anguillarese, 83 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 - Email info@fantiniprofessionaladvice.com - fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it


GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link