Salta al contenuto
  • Home
  • VAI A RUMINANTIA.IT
  • Contatti
Ruminantia Mese Logo Ruminantia Mese Logo
  • HOME
  • La Libreria di Ruminantia Mese
    • Tutti i numeri di Ruminantia mese
    • Gli autori di Ruminantia mese
  • Editoriali
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia

3-2019

Home/Ruminantia mensile/3-2019

L’importanza dell’ingestione nella bovina da latte

Le particolarità della fisiologia digestiva e dell'approvvigionamento dei nutrienti dei ruminanti portano a considerare fondamentale la conoscenza di tutti quei meccanismi che condizionano l’ingestione di sostanza secca. Il comportamento alimentare della bovina da latte, come [...]

Di Alessandro Fantini|2021-01-25T16:05:09+01:0015 Marzo 2019|Categorie: 3-2019, Nutrizione, Ruminantia mensile|Tag: Marzo-2019-Nutrizione|
Continua a leggere

Made in Italy: il rischio di vivere di rendita

L’onorevole Filippo Gallinella, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera, organizzando un incontro a Roma il 5 Marzo 2019, ci ha dato l’occasione di riflettere con attenzione sui punti di forza e di debolezza del brand [...]

Di Alessandro Fantini|2021-01-25T16:03:51+01:0015 Marzo 2019|Categorie: 3-2019, Editoriale, Ruminantia mensile|Tag: Marzo-2019-Editoriale|
Continua a leggere

La gestione del dolore bovino

Gestire il dolore in ambito veterinario è diventato, da tempo, un imperativo morale ed una necessità terapeutica capace di migliorare con decisione la prognosi clinica e funzionale di numerose patologie. La scienza medica, sia veterinaria [...]

Di Marco Spagnolo|2021-01-25T16:03:06+01:0015 Marzo 2019|Categorie: 3-2019, Ruminantia mensile, Sanità|Tag: Marzo-2019-Sanita|
Continua a leggere

Cellule somatiche individuali, un importante aiuto per gli allevatori

La determinazione routinaria del numero di cellule individuali sulle vacche iscritte ai Controlli Funzionali è iniziata nella seconda metà degli anni ’80, partendo dagli allevamenti della Lombardia. Ci sono voluti circa 10 anni affinché tutti [...]

Di Alessia Tondo|2021-01-25T16:05:35+01:0015 Marzo 2019|Categorie: 3-2019, Ambiente e Management, Ruminantia mensile|Tag: Marzo-2019-Ambiente e Management|
Continua a leggere

Ci sono dati e Dati. Ci sono decisioni e Decisioni

Ognuno di noi ha a che fare con una quantità strabiliante di dati ed informazioni. Siamo così abituati a fare affidamento sui numeri che ci propongono che, non avendo termini di paragone né informazioni sulla [...]

Di Arrigo Milanesi|2021-01-25T16:04:46+01:0015 Marzo 2019|Categorie: 3-2019, Economia, Ruminantia mensile|Tag: Marzo-2019-Economia|
Continua a leggere

Il valore della facilità parto delle figlie

Tutti gli allevatori conoscono l'indice per la facilità parto di un toro, informazione importante nello scegliere i tori da utilizzare sulle manze per evitare problemi al momento del parto che possano pregiudicare il normale avvio [...]

Di Fabiola Canavesi|2021-01-25T16:03:30+01:0015 Marzo 2019|Categorie: 3-2019, Genetica, Ruminantia mensile|Tag: genetica, Marzo-2019-Genetica|
Continua a leggere
La Libreria di Ruminantia
La libreria di Ruminantia Mese

Articoli recenti

  • Nutrizione delle vitelle dallo svezzamento all’età prepuberale (circa 8 mesi)
  • La rinotracheite infettiva del bovino: epidemiologia e profilassi
  • Ha senso ridurre i grassi saturi del latte?
  • Un segnale preoccupante dalle regionali 2023
  • La nuova PAC è qui
  • Ricostruire un pedigree con la genomica

Tutti i numeri di Ruminantia

Anno: 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini - Coordinamento redazionale: Sara Fantini - Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 99 68 155 - Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl - Via Anguillarese, 83 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 - Email info@fantiniprofessionaladvice.com - fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it


GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link