Terzo passo – Decidere
E qui casca l'a..zienda! Se abbiamo effettuato una corretta analisi della condizione della nostra azienda, con i suoi punti di forza e le sue debolezze e se abbiamo deciso dove intendiamo portare la nostra azienda [...]
E qui casca l'a..zienda! Se abbiamo effettuato una corretta analisi della condizione della nostra azienda, con i suoi punti di forza e le sue debolezze e se abbiamo deciso dove intendiamo portare la nostra azienda [...]
Quando un'azienda non “gira” in modo soddisfacente, ed i tentativi di rimettersi in carreggiata non danno i risultati sperati, c'è la possibilità di affrontare problemi aggrovigliati utilizzando un approccio diverso. Non tanto attraverso il semplice [...]
Abbiamo detto, nello scorso numero, che un'azienda che ritenga non soddisfacenti i propri risultati deve darsi il tempo e l'occasione per una approfondita riflessione. Intendiamoci, si possono subito fare delle scelte, impostare dei cambiamenti. Tuttavia, [...]
Mi sono soffermato nei giorni scorsi a riflettere sulla possibile esistenza di un nesso, o un denominatore comune, che potesse spiegare i diversi livelli di efficienza tra le aziende ed il senso dei percorsi per migliorare [...]
Per quanto nell'idea comune un'azienda agricola sia un luogo di lavoro tosto, dove la fatica e la dedizione la fanno da padrone, per onestà di cronaca devo dire che, volendo entrare nel merito della questione, [...]
Dire che la gestione della fertilità del bestiame è decisiva per creare le condizioni per una mandria efficiente ad altamente produttiva, è affermazione che tutti possono condividere. Peraltro esistono un buon numero di aziende che [...]
Le dure condizioni del mercato del latte, assommando prezzi di vendita bassi e limiti rigidi alle produzioni - peggio del periodo quote latte - impongono alle aziende riflessioni importanti. Sperare che un intervento “politico”, o [...]
Ad un buon numero di aziende, la maggior parte credo, capita di trovarsi in precarie condizioni di liquidità. A volte capita in modo repentino a causa di una particolare concatenarsi di eventi ravvicinati; altre volte, [...]
Esattamente un anno fa, ho scritto alcune riflessioni poste dal prezzo del latte a 36 centesimi al litro. Sembrava un livello assurdo, al quale solo pochissime brave e fortunate aziende sarebbero state in grado di [...]
Ritorno ancora sull'argomento della selezione e della genetica in quanto ritengo che, pur consapevole di rischiare di scaldare acqua bollente, nella maggior parte delle aziende siamo ben lontani dallo sfruttamento pieno di tale potente strumento [...]