Salta al contenuto
  • Home
  • VAI A RUMINANTIA.IT
  • Contatti
Ruminantia Mese Logo Ruminantia Mese Logo
  • HOME
  • La Libreria di Ruminantia Mese
    • Tutti i numeri di Ruminantia mese
    • Gli autori di Ruminantia mese
  • Editoriali
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia

2-2021

Home/Ruminantia mensile/2-2021

Prevenire i disordini metabolici del periparto

Capire cosa analizzare per cercarne le cause, misurarle e porvi rimedio. L’allevamento delle vacche da latte è spesso afflitto da numerosi disordini metabolici con conseguenze impattanti a livello di salute, costi terapeutici e di riforme [...]

Di Marco Giovanni Conti|2021-02-15T16:48:27+01:0015 Febbraio 2021|Categorie: 2-2021, Ambiente e Management, Ruminantia mensile|Tag: Febbraio-2021-Ambiente-e-Management|
Continua a leggere

L’idiota economico

La congiuntura che stiamo vivendo porta con sé una serie di elementi la cui disamina è emblematica del crocevia che stiamo affrontando come settore zootecnico. L’abbinamento di bassi prezzi del latte e costi altissimi per [...]

Di Arrigo Milanesi|2021-02-15T16:35:54+01:0015 Febbraio 2021|Categorie: 2-2021, Economia, Ruminantia mensile|Tag: Febbraio-2021-Economia|
Continua a leggere

Le tante opzioni per genotipizzare le femmine

Oggi l'offerta di test genomici per vacche e manze è ampia e variegata. Sono tanti gli attori che offrono agli allevatori la possibilità di fare test genomici su manze e vacche, dalle associazioni di razza, [...]

Di Fabiola Canavesi|2021-02-15T16:23:05+01:0015 Febbraio 2021|Categorie: 2-2021, Genetica, Ruminantia mensile|Tag: Febbraio-2021-Genetica|
Continua a leggere

L’immunità nasale nella specie bovina

Il naso, insieme alla bocca, rappresenta un importante sito di contatto tra l’organismo animale e l’ambiente esterno. Nel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica dell’immunità delle mucose, evidenziando i principali meccanismi di difesa che accomunano [...]

Di Marco Spagnolo|2021-02-15T16:20:57+01:0015 Febbraio 2021|Categorie: 2-2021, Ruminantia mensile, Sanità|Tag: Febbraio-2021-Sanita|
Continua a leggere

L’abile strategia di delegittimare il consumo del latte e della carne

Nel vedere crescere i consumi dei cibi ultra-processati, anche definiti junk food o cibo spazzatura, e la continua demonizzazione del cibarsi della carne e dei prodotti del latte ho voluto per una volta diventare "complottista" [...]

Di Alessandro Fantini|2021-03-01T12:50:42+01:0015 Febbraio 2021|Categorie: 2-2021, Editoriale, Ruminantia mensile|Tag: Febbraio-2021-Editoriale|
Continua a leggere

La glicemia e il lattosio nella bovina da latte

Avere un biomarker oggettivo per quantificare l’entità del bilancio energetico negativo (NEBAL) nelle prime settimane di lattazione, o meglio quando la bovina non è ancora gravida, sarebbe di grande aiuto per i nutrizionisti e i [...]

Di Alessandro Fantini|2021-02-15T16:00:00+01:0015 Febbraio 2021|Categorie: 2-2021, Nutrizione, Ruminantia mensile|Tag: Febbraio-2021-Nutrizione|
Continua a leggere
La Libreria di Ruminantia
La libreria di Ruminantia Mese

Articoli recenti

  • Nutrizione delle vitelle dallo svezzamento all’età prepuberale (circa 8 mesi)
  • La rinotracheite infettiva del bovino: epidemiologia e profilassi
  • Ha senso ridurre i grassi saturi del latte?
  • Un segnale preoccupante dalle regionali 2023
  • La nuova PAC è qui
  • Ricostruire un pedigree con la genomica

Tutti i numeri di Ruminantia

Anno: 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini - Coordinamento redazionale: Sara Fantini - Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 99 68 155 - Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl - Via Anguillarese, 83 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 - Email info@fantiniprofessionaladvice.com - fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it


GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link