Editoriale
Sfiduciare i numeri non è saggio
In questi ormai due anni di tensione tra gli allevatori e chi gli ritira il latte e la carne a causa di un incessante aumento dei costi di produzione, abbiamo visto prevalere i comportamenti più [...]
Genetica
La selezione della razza Jersey in Italia
Le bovine di razza Jersey in lattazione e sotto controllo in Italia sono circa 7000. Nel 2021 hanno prodotto in media 70 quintali di latte con il 4,94 % di grasso ed il 3,95 % [...]
Sanità
Gli effetti del BCS e delle sue variazioni sul rischio sanitario e riproduttivo nella bovina da latte
Il Body Condition Score (BCS) è un indicatore della quantità di tessuto adiposo sottocutaneo della vacca; quindi, è una misura dell’entità delle sue riserve energetiche. Il punteggio è soggettivo e viene espresso con un numero. [...]
Ambiente e Management
Turnover proteico nel periodo di transizione
Negli ultimi vent’anni il puerperio ed i problemi ad esso collegati sono saliti prepotentemente alla ribalta nella ricerca nel nostro settore. Infatti, le patologie puerperali sono, sia percentualmente che in termini di valore assoluto, la [...]
Nutrizione
Il bilancio glicemico negativo
La qualità genetica raggiunta dalle bovine da latte, e dalla razza frisona in particolare, è davvero sorprendente. Nulla da eccepire sui suoi fenotipi produttivi. Le Holstein allevate nel mondo in ambienti, latitudini, climi, tipi di gestione [...]
Economia
C’è un tempo per gestire ed un tempo per innovare
Credo che non vi siano dubbi sul fatto che stiamo vivendo un periodo mai visto prima. Un periodo in cui si condensano una quantità impressionante di problematiche la cui soluzione, o almeno chiarificazione, non è [...]