Vogliamo salvare i nostri allevamenti?
Il fatto che molti allevamenti di ruminanti, piccoli o grandi che siano, stiano chiudendo non è una cosa buona per una nazione. Gli ultimi fatti ci avrebbero dovuto insegnare che è saggio puntare all’autosufficienza nella [...]
Cosa sarebbe giusto aspettarci dai politici
Si sono da poco concluse le elezioni e stiamo aspettando che si formi il nuovo governo, il quale dovrà condurre l’Italia attraverso un mare tempestoso verso un futuro che tutti ci auguriamo sia migliore del [...]
Controllare le notizie
I giornalisti avevano, e hanno ancora in parte, il ruolo di mediare le informazioni di ogni tipo e di veicolarle attraverso i giornali, le televisioni e i siti web, alla popolazione. Esistono giornalisti generalisti, ossia [...]
Gli allevamenti intensivi e le città
Dire allevamento intensivo è diventato ormai sinonimo di profonda negatività, di sofferenza degli animali e di insostenibile impatto ambientale. Nell’immaginario collettivo si associa questa definizione alle catene di montaggio, così ben rappresentate nel film di [...]
Sfiduciare i numeri non è saggio
In questi ormai due anni di tensione tra gli allevatori e chi gli ritira il latte e la carne a causa di un incessante aumento dei costi di produzione, abbiamo visto prevalere i comportamenti più [...]
Il tranello dei sondaggi
In alcune nazioni del mondo vige la democrazia che per lo più è rappresentativa, ossia strutturata sul fatto che il popolo elegge i partiti e i politici che lo rappresenteranno nel governo dello Stato. L’attuale [...]