Il caldo e le sue conseguenze
Il caldo e le problematiche ad esso connesso non possono essere evitate, ma è possibile ridurli adottando interventi manageriali che hanno come compito quello di cercare di contenere la T°C rettale degli animali entro il [...]
L’allevamento in gruppi produttivi
Esigenza sempre più diffusa negli allevamenti bovini è quello di ridurre i costi alimentari. Spesso questo si raggiunge suddividendo la mandria in gruppi di lattazione che ha come obiettivo primario quello di produrre latte al [...]
La preparazione al parto. Perché farla?
Se consideriamo che per la vacca da latte, la preparazione al parto rappresenta un periodo fisiologico di estrema importanza, risulta quasi inevitabile porsi alcune domande: perché farla, qual è la sua efficacia, quanto deve durare, [...]
Riflessioni di un capo-stalla
1- Genetica , ricerca delle linee non consanguinee 2- programmazione annuale nella gestione degli alimenti il più vicino possibile alla realtà 3- corretta pratica di mungitura 4- carrista attento e scrupoloso -La genetica è fondamentale [...]