Controlli Ufficiali per la tutela e il benessere dei vitelli nel primo mese di vita: guida all’interpretazione del documento
Il 24 marzo 2025 il Ministero della Salute ha pubblicato un documento, firmato dal direttore generale Giovanni Filippini, che riguarda i controlli ufficiali per la tutela e il benessere dei vitelli nel primo mese [...]
Conta cellulare alla messa in asciutta: come influenza il trasferimento dell’immunità passiva colostrale dei vitelli
Il trasferimento dell’immunità passiva attraverso il colostro è essenziale per il benessere dei vitelli neonati, poiché consente loro di acquisire una solida protezione contro le infezioni nelle prime settimane di vita. Le regole base, [...]
L’utilizzo dell’analisi SWOT nella gestione sanitaria di un allevamento commerciale di bovine da latte
La gestione sanitaria degli allevamenti commerciali di bovine da latte rappresenta una sfida complessa e impegnativa. Un approccio strategico per migliorare la salute e la produttività delle mandrie è l'analisi SWOT, uno strumento di [...]
Afta Epizootica: guida pratica per il riconoscimento clinico
Il 10 gennaio 2025 è stato notificato da WOAH e dal Friedrich-Loeffler-Institut (FLI) un focolaio di Afta Epizootica verificatosi in un allevamento di bufali in Germania, nella regione Märkisch-Oderland, Brandenburg. L’ultimo focolaio in Europa [...]
La valutazione della Vitalità del Vitello Neonato mediante gli Indicatori di Sopravvivenza
Il parto è un evento naturale nella vita di una bovina. L’apprensione, francamente eccessiva, che accompagnava l’evento parto negli anni passati è stata superata grazie a una maggiore consapevolezza e preparazione del personale di [...]
Ho chiesto all’intelligenza artificiale come immagina la professione del buiatra tra 10 anni
Il 2024 potrebbe essere ricordato come l'anno in cui l'Intelligenza Artificiale generativa, capace cioè di produrre dei contenuti in autonomia, è diventata uno strumento accessibile a tutti. In realtà, si parlava di Intelligenza Artificiale [...]